15 Marzo 2022
Claudio Spinaci, ingegnere, da sette anni presidente di Unem, spiega al Messaggero quali potrebbero essere le contromisure ai rincari dei carburanti.
15 Marzo 2022
Il presidente di Unem, Claudio Spinaci, parla del caro carburanti a Il Secolo XIX, affermando che “il conflitto ha amplificato una tendenza che era già in […]
6 Marzo 2022
Il presidente di Unem, Claudio Spinaci, si è espresso sulla crisi della raffinazione italiana e sull’evoluzione del settore petrolifero, affermando che “i carburanti del futuro non […]
1 Marzo 2022
Il presidente di Unem, Claudio Spinaci, ha dichiarato che, a dispetto delle tensioni che, a seguito del conflitto in Ucraina, percorrono i mercati finanziari internazionali, i […]
27 Febbraio 2022
La benzina vicina ai 2 euro per tutto l’anno e 400 euro in più in famiglia, rialzi record dovuti alla crisi ucraina. la Repubblica del 27.02.2022
31 Gennaio 2022
“L’Europa è l’area nel mondo che soffre di più il problema dei prezzi alti. E l’Italia è il Paese europeo che ne risente più di tutti”. […]
31 Gennaio 2022
Per Claudio Spinaci, presidente Unem, i carburanti del futuro non possono essere gli slogan. I biocarburanti e lo sviluppo dei nuovi low carbon fuels rappresentano passato, […]
9 Gennaio 2022
Il presidente Unem Spinaci al Corriere della Sera: «Senza un piano par la transizione tutti i siti verso la chiusura in 4-5 anni». Per le raffinerie […]
15 Novembre 2021
L’Unem: «Il lato oscuro della transizione ecologica», l’addio al petrolio mette a rischio ventimila posti. Quotidiano Nazionale del 14.11.2021.