28 aprile 2024
lo scorso 24 aprile il presidente Murano è stato audito dalla Commissione Attività Produttive della Camera nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni sul piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali.
Nell’occasione è stato sottolineato il potenziale di crescita dei biocarburanti, testimoniato non solo dalle stime UNEM ma anche da quelle della Commissione europea che indicano come sia possibile dare vita ad una catena di valore europea in grado di soddisfare una domanda attesa in crescita per effetto delle stesse normative europee. I target della RED III prevedono infatti al 2030 una quota di rinnovabili nei trasporti pari al 29% nel 2030, mentre il PNIEC il 34%, di cui circa il 30% di biocarburanti.
Il contributo che i biocarburanti possono dare alla riduzione delle emissioni si stima tra i 15 e 38 gr CO2/km medi (ovvero tra 7% e 10% in base al tipo di biofuel utilizzato) e pertanto contabilizzare questo contributo darebbe sostegno all’industria automotive per incontrare i target europei.
Se si guarda al periodo 2005-2023, è stato fatto notare che le emissioni di CO2 del parco circolante si sono ridotte del 15% (15 milioni di tonnellate in meno), grazie alla maggiore efficienza delle alimentazioni ibride e del progressivo aumento dei biocarburanti. Un percorso che può essere favorito rendendo efficace e realistico il principio di neutralità tecnologica nei trasporti (LDV/HDV) attraverso il calcole delle emissioni sull’intero ciclo di vita (LCA); sostenendo e qualificando la produzione dei biocarburanti; prevedendo premialità fiscali per i «bio»; contabilizzando il contributo nazionale dei Low-Carbon Fuels nella Direttiva Automotive.
Scarica le slide presentate Unem_audizione_automotive_24aprile2025_Camera
Guarda l’intervento del presidente https://youtu.be/z3xrxg8MpB8